Essere soci SIRFI consente di condividere l’interesse per un approccio multidisciplinare (agronomico, eco-biologico, fisiologico, chimico, ambientale, ecc.) allo studio sulla vegetazione infestante e sulla sua gestione, in linea con una difesa sostenibile delle colture.
Le quote associative consentono a SIRFI di operare nello spirito della Società per organizzare convegni scientifici (con cadenza biennale) e rendere LIBERAMENTE DISPONIBILI alla comunità gli atti di tali incontri.
Tra le attività di SIRFI c’è la digitalizzazione per la libera condivisione degli atti di TUTTI I CONVEGNI organizzati dalla Società a partire dalla sua fondazione.
A partire dal 2009 infatti sono inoltre liberamente disponibili (dopo autorizzazione degli autori) le slides delle comunicazioni presentate durante i convegni biennali.