SIRFI

Società Italiana per la Ricerca sulla Flora Infestante

Chi siamo

La Società Italiana per la Ricerca sulla Flora Infestante (S.I.R.F.I.) ha lo scopo di promuovere lo studio e la conoscenza della malerbologia. Fondata nel 1975 da un gruppo di Agronomi, attualmente raccoglie soci aventi varie competenze tecniche e scientifiche.

SIRFI conta tra i propri soci rappresentanti dell’Università, del CNR, delle Stazioni di ricerca del Ministero dell’Agricoltura, degli Enti regionali e delle Società produttrici di agrofarmaci, molti dei quali iscritti anche all’European Weed Research Society (EWRS) e all’International Weed Science Society (IWSS).

Cosa facciamo

SIRFI mantiene viva una comunità di accademici e di tecnici che si occupano di problematiche connesse allo studio e al controllo della flora infestante.

Organizza convegni scientifici, seminari, incontri tecnici e collabora attivamente con altre società scientifiche del settore agrario.

Le News di SIRFI

Simposio EWRS 2025 LLeida

20° Simposio EWRS 2025 La European Weed Research Society (EWRS) organizza il 20° simposio della società dal titolo “Joint approaches for susta…

13 febbraio 2025 La risposta della flora infestante alla trasformazione agroecologica

La risposta della flora infestante alla trasformazione agroecologica 13 febbraio 2025 ore 17.00 Anna Camilla Moonen (Scuola Superiore Sant’Anna…

9 gennaio 2025 Malerbe resistenti agli erbicidi

Malerbe resistenti agli erbicidi – Situazione in continua evoluzione, nuove problematiche malerbologiche e maggiore complessità di gestione 09 …

12 dicembre 2024 Controllo meccanico malerbe

Il controllo meccanico delle malerbe nelle colture erbacee 12 dicembre 2024 ore 17.00 Prof. Euro Pannacci (Università degli Studi di Perugia) E…

Giornate fitopatologiche

Giornate Fitopatologiche 2024 Le Giornate Fitopatologiche 2024 si terranno dal 12 al 15 marzo presso il Centro Congressi UNAHOTELS Bologna San …

Incontro formativo controllo infestanti

Il controllo delle infestanti in un clima che cambia Una mezza giornata per scoprire nuove strategie per gestire le malerbe in un contesto di c…

V CONVEGNO AISSA UNDER 40

V CONVEGNO AISSA UNDER 40 Il 5° Convegno annuale AISSA#under40 dal titolo Le Scienze Agrarie nell’Antropocene: dalla produttività alla tutela d…

Convegno AISSA 2024

CONVEGNO AISSA 2024 Dal 15 al 16 febbraio 2024, nell’Auditorium di Santa Apollonia, Via San Gallo, 25 – Firenze, si terrà il Convegno Annuale A…
Maurizio Vurro

Presidenza EWRS

Presidenza EWRS – Dott. Maurizio Vurro La società europea di malerbologia, “European Weed Science Society” avrà dal 2024, per un biennio, come Pr…

Atti e Convegni

In questa sezione sono raccolti diversi contenuti di carattere scientifico e divulgativo legati ai temi della malerbologia.

Sono disponibili tutti gli atti (dal 1977) e le presentazioni (dal 2009) dei convegni organizzati da SIRFI.

Perchè associarsi?

SIRFI é una comunità eterogenea, nella quale lo studio della flora infestante costituisce una occasione di scambio e confronto fra competenze diverse e rappresenta una importante opportunità di crescita tecnica e scientifica per i soci.

S.I.R.F.I. - Società Italiana per la Ricerca sulla Flora Infestante - C.F. 80068190372