CONTROLLO INNOVATIVO DELLE INFESTANTI – 
nanotecnologie, biotecnologie e modellistica: focus sulle potenzialità in risicoltura

8 maggio 2025 ore 17.00

Silvia Panozzo (CNR, Istituto per la protezione sostenibile delle piante)

Il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità nel controllo chimico delle piante infestanti
può essere raggiunto ottimizzando l’uso degli erbicidi disponibili (razionalizzazione dell’uso
con le normali tecniche di distribuzione e/o riduzione delle dosi utilizzando nuovi strumenti
di distribuzione) integrandoli con tecniche e tecnologie non chimiche. Per questo è
necessario un approccio di ricerca interdisciplinare.
Da qui è nata l’idea del progetto RiWeCIs (Rice Weeds Control with Innovation Systems),
che verrà descritto nel webinar, che mette insieme diverse competenze e ha come
obiettivo principale quello di sviluppare diverse strategie per migliorare la sostenibilità della
risicoltura italiana ottimizzando e riducendo l’uso di erbicidi. L’obiettivo generale è
preservare la produttività, proteggendo al contempo la salute umana e l’ambiente, in
particolare le falde acquifere. Nel seminario verranno introdotti i metodi innovativi
sviluppati nel progetto che si basano su tecniche di modellistica, nanotecnologie e
biotecnologie. Sarà discussa la loro integrazione ai metodi più comunemente utilizzati per
il controllo delle infestanti e la loro effettiva applicabilità nel medio-lungo termine.

Evento online. Per partecipare registrarsi al link: https://bit.ly/4begspK

Scarica la locandina

S.I.R.F.I. - Società Italiana per la Ricerca sulla Flora Infestante - C.F. 80068190372