12 giugno 2025 ore 17.00
Silvia Fogliatto (Università di Torino, DISAFA)
Le applicazioni citizen science sono strumenti per la raccolta delle osservazioni di organismi viventi segnalate da utenti comuni e che possono essere utilizzate per scopi scientifici. Tali applicazioni possono essere utili anche per il monitoraggio e il riconoscimento delle piante infestanti delle colture. A questo scopo SIRFI ha avviato alcuni progetti utilizzando l’applicazione iNaturalist per raccogliere segnalazioni sulla presenza di alcune malerbe in diversi ambienti agricoli ed extra-agricoli. Ne sono un esempio il progetto “Malerbe d’Italia”, che raccoglie le osservazioni di 89 specie di malerbe e i progetti per la mappatura della presenza di Cyperus esculentus nelle aree agricole e di Ambrosia artemisiifolia in diversi ambienti.
Nel webinar verranno illustrate le potenzialità di tali strumenti ma anche i limiti nell’utilizzo per il monitoraggio e il riconoscimento delle piante infestanti.
Evento online. Per partecipare registrarsi al link: https://bit.ly/4begspK
Scarica la locandina